Inoltre, non è detto che il professionista più vicino a dove abiti sia quello giusto per te: nel rapporto con uno psicologo è più importante la fiducia reciproca piuttosto che l’eventualità di averlo sotto casa.
Grazie alla comodità della tecnologia molte persone scelgono dunque di rivolgersi a uno psicologo e psicoterapeuta online, con il vantaggio di rendere più agevoli le sessioni, in particolare per chi ha difficoltà di orari o di spostamento, e di essere sicuri di rivolgersi a un professionista su cui può fare affidamento.
Se ti trovi in una di queste situazioni:
allora lo psicoterapeuta online è il professionista più adatto.
Inoltre, non è detto che il professionista più vicino a dove abiti sia quello giusto per te: nel rapporto con uno psicologo è più importante la fiducia reciproca piuttosto che l’eventualità di averlo sotto casa.
Grazie alla comodità della tecnologia molte persone scelgono dunque di rivolgersi a uno psicologo e psicoterapeuta online, con il vantaggio di rendere più agevoli le sessioni, in particolare per chi ha difficoltà di orari o di spostamento, e di essere sicuri di rivolgersi a un professionista su cui può fare affidamento.
Se ti trovi in una di queste situazioni:
allora lo psicoterapeuta online è il professionista più adatto.
Rispetto alla consulenza tradizionale, parlare con uno psicologo e psicoterapeuta online ha questi vantaggi:
Ai miei pazienti dò inoltre la possibilità di modulare la terapia a seconda delle esigenze:
La terapia online è una normale terapia che avviene attraverso gli strumenti digitali. Lo psicologo e psicoterapeuta online è un professionista che offre consulenze in videochiamata (Skype o qualsiasi altro mezzo), telefono o chiamata audio, Chat (Whatsapp, Telegram e altri), via email.
La terapia, se eseguita in sicurezza e con un professionista, è efficace esattamente come una tradizionale terapia in studio.
In qualità di psicologo e psicoterapeuta, le tipologie di servizi che propongo ai miei pazienti sono 3: il supporto psicologico, la psicoterapia e la ricerca.
La terapia online è una normale terapia che avviene attraverso gli strumenti digitali. Lo psicologo e psicoterapeuta online è un professionista che offre consulenze in videochiamata (Skype o qualsiasi altro mezzo), telefono o chiamata audio, Chat (Whatsapp, Telegram e altri), via email.
La terapia, se eseguita in sicurezza e con un professionista, è efficace esattamente come una tradizionale terapia in studio.
In qualità di psicologo e psicoterapeuta, le tipologie di servizi che propongo ai miei pazienti sono 3: il supporto psicologico, la psicoterapia e la ricerca.
Il supporto psicologico è il sostegno che ti aiuta ad attraversare un periodo difficile. Non prevede una ristrutturazione della personalità ma solo l’aiuto alla persona.
Serve a identificare il problema e a facilitarne la risoluzione naturale, permettendoti di sfogare la tensione durante il percorso.
Il supporto psicologico è il sostegno che ti aiuta ad attraversare un periodo difficile. Non prevede una ristrutturazione della personalità ma solo l’aiuto alla persona.
Serve a identificare il problema e a facilitarne la risoluzione naturale, permettendoti di sfogare la tensione durante il percorso.
La psicoterapia è il processo che puoi intraprendere quando hai bisogno di fare cambiamenti strutturali alla personalità.
Serve a superare un punto debole lasciato da un trauma, o per acquisire “strumenti” necessari per affrontare importanti cambiamenti nella tua vita. È il tipo di terapia che richiede più impegno, ma dà risultati permanenti.
La psicoterapia è il processo che puoi intraprendere quando hai bisogno di fare cambiamenti strutturali alla personalità.
Serve a superare un punto debole lasciato da un trauma, o per acquisire “strumenti” necessari per affrontare importanti cambiamenti nella tua vita. È il tipo di terapia che richiede più impegno, ma dà risultati permanenti.
Il supporto psicologico è il sostegno che ti aiuta ad attraversare un periodo difficile. Non prevede una ristrutturazione della personalità ma solo l’aiuto alla persona.
Serve a identificare il problema e a facilitarne la risoluzione naturale, permettendoti di sfogare la tensione durante il percorso.
Il supporto psicologico è il sostegno che ti aiuta ad attraversare un periodo difficile. Non prevede una ristrutturazione della personalità ma solo l’aiuto alla persona.
Serve a identificare il problema e a facilitarne la risoluzione naturale, permettendoti di sfogare la tensione durante il percorso.
Se tra questi 3 servizi non hai la certezza di cosa hai bisogno, puoi leggere l’approfondimento sugli obiettivi di una terapia oppure contattarmi. Puoi usufruire di ciascuno di questi servizi sia attraverso la consulenza psicologica online che attraverso consulenze in studio.
È sufficiente contattarmi attraverso la pagina dei contatti nei modi che vi sono descritti, oppure compilando il form qua sotto. Rispondo molto rapidamente e rispondo sempre, senza alcun impegno.
Il costo può variare dal tipo di intervento richiesto. Generalmente la forbice oscilla dai 50 ai 60 € a sessione, sempre scaricabili in dichiarazione dei redditi come prestazione sanitaria. La prima sessione è sempre gratuita, conoscitiva e di valutazione.
Una sessione dura un’ora, minuto più, minuto meno. Questo per evitare che un discorso importante debba essere troncato a metà per limiti troppo rigidi di tempo, come le classiche sessioni della psicoanalisi che durano 45 minuti a tocco di orologio.
Se tra questi 3 servizi non hai la certezza di cosa hai bisogno, puoi leggere l’approfondimento sugli obiettivi di una terapia oppure contattarmi. Puoi usufruire di ciascuno di questi servizi sia attraverso la consulenza psicologica online che attraverso consulenze in studio.
È sufficiente contattarmi attraverso la pagina dei contatti nei modi che vi sono descritti, oppure compilando il form qua sotto. Rispondo molto rapidamente e rispondo sempre, senza alcun impegno.
Il costo può variare dal tipo di intervento richiesto. Generalmente la forbice oscilla dai 50 ai 60 € a sessione, sempre scaricabili in dichiarazione dei redditi come prestazione sanitaria. La prima sessione è sempre gratuita, conoscitiva e di valutazione.
Una sessione dura un’ora, minuto più, minuto meno. Questo per evitare che un discorso importante debba essere troncato a metà per limiti troppo rigidi di tempo, come le classiche sessioni della psicoanalisi che durano 45 minuti a tocco di orologio.
È sufficiente contattarmi attraverso la pagina dei contatti nei modi che vi sono descritti, oppure compilando il form qua sotto. Rispondo molto rapidamente e rispondo sempre, senza alcun impegno.
Il costo può variare dal tipo di intervento richiesto. Generalmente la forbice oscilla dai 50 ai 60 € a sessione, sempre scaricabili in dichiarazione dei redditi come prestazione sanitaria. La prima sessione è sempre gratuita, conoscitiva e di valutazione.
Una sessione dura un’ora, minuto più, minuto meno. Questo per evitare che un discorso importante debba essere troncato a metà per limiti troppo rigidi di tempo, come le classiche sessioni della psicoanalisi che durano 45 minuti a tocco di orologio.
Ricorda che:
– Tutte le modalità di contatto sono considerate coperte da privacy e segreto professionale.
– Il contatto è diretto con me, non ci sono intermediari o servizi di segreteria.
– Massima libertà di proseguire o meno il percorso, anche dopo la Prima Sessione Gratuita di Valutazione.
– Tutte le sessioni, a partire dalla prima, si svolgeranno tramite servizi di Videochiamata, come Skype, Whatsapp, Google Meet o qualsiasi altro a disposizione. In alternativa, a seconda della tua necessità, possiamo utilizzare solo Audio o anche soltanto Chat.
Oppure puoi compilare il form e riceverai una risposta sempre entro qualche ora.