Un percorso di Supporto Psicologico di solito dura il tempo che serve al paziente per superare il periodo di difficoltà che sta attraversando.
Quando serve intraprendere un percorso di supporto psicologico
Il Supporto Psicologico si intraprende quando stiamo attraversando un momento particolarmente difficile e abbiamo paura di non riuscire a superarlo da soli, o siamo consapevoli del fatto che sarà dura. Non c’è, quindi, alcuna caratteristica di personalità da migliorare o cambiare, né dei difetti da togliere o dei sintomi da studiare nel dettaglio. C’è soltanto da accompagnare il paziente nel suo regolare percorso di vita finché tutto non torna a un normale equilibrio. A volte è un lutto, altre volte è un cambio molto radicale oppure qualsiasi altra cosa che porti il paziente molto in basso, come umore oppure energie, ma è comunque un periodo limitato nel tempo.
Dipende poi dal singolo riuscire a ritrovare il proprio equilibrio, chiaramente con l’aiuto del professionista. In generale il supporto psicologico è un percorso meno intenso della terapia e più diluito nel tempo. Non sarebbe strano, infatti, vedersi una volta ogni due settimane, oppure una al mese, durante questo periodo. Di media, ma è solo un valore indicativo, non dura più di sei mesi, un anno.
Credits: Photo by Djim Loic on Unsplash