Problemi legati al lavoro: cosa sono e come affrontarli

Problemi legati al lavoro: cosa sono e come affrontarli

Problemi legati al lavoro: cosa sono e come affrontarli

Pubblicato il 

09 Luglio 2019

 alle 

09:38

Pubblicato il 

09 Luglio 2019

 alle 

09:38

Pubblicato il 

09 Luglio 2019

 alle 

09:38

Problemi sul lavoro, mobbing, burnout
Problemi sul lavoro, mobbing, burnout

La categoria dei “problemi legati al lavoro” riguarda nello specifico quanto accade al lavoro e nell’ambiente in cui si svolge tale attività, dove alcuni comportamenti scorretti – quale il mobbing – possono causare stati d’ansia o sindrome da burnout. Il fatto che in tempi recenti il posto di lavoro stia cambiando da luogo fisso alla nostra casa – o semplicemente al nostro smartphone – da una parte tende a ridurre l’impatto di queste problematiche, dall’altra però può far sorgere nuovi disagi come l’isolamento. Il fatto stesso “di portarsi il lavoro dietro ovunque andiamo” può poi rivelarsi come l’altra faccia della medaglia di questo stesso disturbo.

Stress da lavoro: le cause possibili e come affrontarli

Il punto centrale può essere qualche volta il rapporto coi colleghi, il capo o i clienti e qualche altra volta le nostre capacità e l’autostima. Dato il fatto che il nostro lavoro è quello che ci mantiene, e forse mantiene anche la nostra famiglia, è ovvio comprendere che ci sia sempre una certa quantità di ansia e stress riguardo ad esso: dalla paura di perderlo all’aspra competizione con i colleghi, dal bisogno di mostrare sempre una maschera con i clienti alla sensazione che la vita vada avanti mentre noi “siamo sempre al lavoro”.
La maggior parte di noi è equipaggiata con strumenti per adattarsi a questo stress. Qualche volta però questi metodi di adattamento diventano insufficienti. Questo accade soprattutto quando le cose cambiano generando instabilità o quando le nostre energie diminuiscono giorno dopo giorno.

Cosa può succedere se non interveniamo?

Può essere difficile accettare questo disagio – o anche riconoscerlo – ma prima lo affrontiamo prima si trova una soluzione. Cercare di capire cosa stia succedendo al nostro livello di stress da soli può essere però difficile.
Ansia e depressione sono due possibili risultati di questi problemi che il soggetto ignora per qualche tempo, come la sindrome da burnout o la difficoltà di gestire le emozioni. Identificato il problema si potrebbe scoprire qualche debolezza nella personalità ma, il vero problema, potrebbe comunque essere il posto di lavoro e lasciarlo la soluzione migliore. Ci vuole del tempo, per arrivare ad una conclusione del genere, perché tutte le possibilità devono essere vagliata prima di fare un passo del simile. Potrebbe essere utile coinvolgere il proprio partner o un membro della famiglia per avere un punto di vista secondario e aiutare nel risolvere la situazione.

 

Credits: Photo by Alex Kotliarskyi on Unsplash

Tags: , , ,
Esistono soluzioni Rapide per gli Attacchi di Panico?
Esistono soluzioni rapide per gli Attacchi di Panico?
Come NON Funziona la Terapia di Coppia
Come NON Funziona la Terapia di Coppia
Esistono soluzioni Rapide per gli Attacchi di Panico?
Esistono soluzioni rapide per gli Attacchi di Panico?
Come NON Funziona la Terapia di Coppia
Come NON Funziona la Terapia di Coppia
Lo Psicologo Migliore
Lo Psicologo migliore per noi
Esistono soluzioni Rapide per gli Attacchi di Panico?
Esistono soluzioni rapide per gli Attacchi di Panico?
Come NON Funziona la Terapia di Coppia
Come NON Funziona la Terapia di Coppia
Lo Psicologo Migliore
Lo Psicologo migliore per noi