Problemi familiari, cosa sono e come superarli

Problemi familiari, cosa sono e come superarli

Problemi familiari, cosa sono e come superarli

Pubblicato il 

21 Maggio 2019

 alle 

18:45

Pubblicato il 

21 Maggio 2019

 alle 

18:45

Pubblicato il 

21 Maggio 2019

 alle 

18:45

problemi familiari
problemi familiari

I problemi familiari sono un ramo specifico dei più generali problemi di relazione perché stiamo comunque parlando di rapporti tra persone. La differenza è che qui abbiamo multiple relazioni intrecciate tra loro, che complicano di gran lunga la situazione. Di solito il problema viene da una mancanza di comunicazione, come succede quasi sempre in un problema di relazione, ma non è raro che uno dei membri abbia un disturbo specifico – che può essere di natura psichica o comportamentale – che si riflette sul resto della famiglia e su tutte le relazioni coinvolte. Non considerare un disturbo per anni potrebbe facilmente distruggere una famiglia senza che i suoi membri ne siano consapevoli, e alla fine ritrovarsi distanti uno dall’altro senza sapere il perché.

Problemi familiari: alcuni esempi

Un amore che finisce tra i genitori, magari con una relazione clandestina che va avanti da anni e alza la tensione all’interno della famiglia, è il classico esempio di problema familiare. Ma anche un disturbo specifico come, per esempio, l’alcolismo, l’abuso di sostanze (spesso in adolescenti) o un comportamento “ribelle” in una famiglia rigida, lo sono. Tra i classici problemi familiari possiamo annoverare anche: la perdita di una persona, con un lutto non risolto che va avanti da troppo tempo e mette sotto sforzo le energie dei membri della famiglia; un improvviso calo del reddito, come la perdita di un lavoro, che abbatte le possibilità di vivere una vita normale per tutti; un disturbo mentale di uno dei membri, forse nemmeno trattato, che risucchia le energie di tutti; una situazione di abuso, che sfortunatamente è più comune di quel che si pensi, sia che provenga dall’interno della famiglia che da fuori.

Terapia della famiglia: la soluzione ai problemi familiari

La soluzione più immediata per trattare i problemi di famiglia è portare l’intera nucleo familiare in terapia e far uscire tutto in un ambiente controllato. Una terapia del genere è particolarmente delicata per tutti gli ostacoli che potremmo trovarci di fronte. Per esempio un genitore che pensa di avere il controllo totale sui figli e non può accettare l’interferenza da una fonte esterna. Quando tutti sono in terapia si tratta di un passo avanti verso la soluzione che arriverà rapidamente se c’è la volontà di cercarla e trovarla. Qualche volta un grande ostacolo è il rifiuto da parte di uno o più membri di partecipare, e su questo purtroppo non abbiamo il controllo. In questo caso potremmo lavorare singolarmente sulla persona che ha chiesto il nostro aiuto, cercando di trovare specifiche soluzione con lei.

 

Credits: Foto di klimkin da Pixabay

Tags: , , ,
Esistono soluzioni Rapide per gli Attacchi di Panico?
Esistono soluzioni rapide per gli Attacchi di Panico?
Come NON Funziona la Terapia di Coppia
Come NON Funziona la Terapia di Coppia
Esistono soluzioni Rapide per gli Attacchi di Panico?
Esistono soluzioni rapide per gli Attacchi di Panico?
Come NON Funziona la Terapia di Coppia
Come NON Funziona la Terapia di Coppia
Lo Psicologo Migliore
Lo Psicologo migliore per noi
Esistono soluzioni Rapide per gli Attacchi di Panico?
Esistono soluzioni rapide per gli Attacchi di Panico?
Come NON Funziona la Terapia di Coppia
Come NON Funziona la Terapia di Coppia
Lo Psicologo Migliore
Lo Psicologo migliore per noi