I mille volti della dipendenza

I mille volti della dipendenza

I mille volti della dipendenza

Pubblicato il 

23 Luglio 2019

 alle 

09:57

Pubblicato il 

23 Luglio 2019

 alle 

09:57

Pubblicato il 

23 Luglio 2019

 alle 

09:57

Dipendenza fisica, psicologica
Dipendenza fisica, psicologica

Tutto quello che va dall’abuso di sostanza alla dipendenza affettiva. Le problematiche legate alla dipendenza sono molto comuni nella nostra società perché ci sono molti comportamenti e sostanze che possono dare luogo a questa condizione, e nuovi modi vengono continuano ad aggiungersi di giorno in giorno. La dipendenza da Internet, per esempio, non era nemmeno concepibile due decenni fa e ora è piuttosto frequente; la dipendenza affettiva fa parte della nostra storia da sempre ed è adesso un disturbo conclamato, come lo è, per esempio, la dipendenza da sesso o da giochi d’azzardo. Ogni comportamento che, se interrotto, dà luogo ad ansia estrema è possibile che sia una dipendenza e dovrebbe essere trattato come tale.

Dipendenza fisica e psicologica

Spesso sono le persone vicine a chi soffre di dipendenza a scoprire tale problematica, a rendersi conto della costante ricerca di qualcosa della persona stessa e a soffrirne. Facilmente ne subisce il comportamento e i gravi cambiamenti nella personalità e nel carattere quando non può soddisfare la sua bramosia.
Una dipendenza può essere fisica e/o psicologica. Quella fisica viene dal corpo assuefatto ad una sostanza introdotta nell’organismo, quindi produce meno di quella che produrrebbe a cose normali e sente l’estrema differenza di quando non ce n’è. La parte più difficile però è il lato psicologico della questione: spesso viene da qualche debolezza nella personalità che non può realmente resistere alla spinta che provoca il comportamento o il consumo della sostanza. L’atto stesso riempie in qualche modo un vuoto, nutre una fame che è profonda nella mente della persona e può essere molto difficile da sradicare.

I gruppi di aiuto

Per ragioni differenti, i gruppi di auto aiuto sono una delle soluzioni migliori, almeno quando il problema è piuttosto comune, come l’alcolismo. Quando non c’è una possibilità del genere una terapia personale è comunque consigliata e perfettamente efficiente, soltanto forse un po’ più lenta. La forza del gruppo, di un gruppo correttamente guidato, accelera le necessarie modifiche e rinforza la volontà della persona che soffre di questo disturbo. Un follow-up costante è sempre consigliato: come per altri disturbi la dipendenza è una soluzione trovata per adattarsi a qualcosa che non andava bene. Purtroppo si tratta di una soluzione a un problema che dovrebbe essere trovato e risolto con altri metodi, come una terapia.

 

 

Credits: Photo by Matthew T Rader on Unsplash

Tags: , , , , , ,
Lo Psicologo Migliore
Lo Psicologo migliore per noi
Psicologo Online
Psicologo Online
Lo Psicologo Migliore
Lo Psicologo migliore per noi
Psicologo Online
Psicologo Online
La Pretesa del Miglioramento
La Pretesa del Miglioramento
Lo Psicologo Migliore
Lo Psicologo migliore per noi
Psicologo Online
Psicologo Online
La Pretesa del Miglioramento
La Pretesa del Miglioramento