• Chi sono
  • Il mio approccio terapeutico
  • Terapia online
  • Blog
  • Domande frequenti
  • Chi sono
  • Il mio approccio terapeutico
  • Terapia online
  • Blog
  • Domande frequenti
Contattami

Di cosa si occupa il sessuologo?

Di cosa si occupa il sessuologo?

Di cosa si occupa il sessuologo?

Pubblicato il 

12 Febbraio 2019

 alle 

17:55

Pubblicato il 

12 Febbraio 2019

 alle 

17:55

Pubblicato il 

12 Febbraio 2019

 alle 

17:55

sessuologo
sessuologo

Tecnicamente parlando, il Sessuologo non è una professione, ma una specializzazione. In psicologia infatti le professioni sono soltanto due: lo Psicologo e lo Psicoterapeuta, il resto sono solo varie derivazioni o coniugazioni della stessa cosa.

Il sessuologo è uno psicologo con una determinata specializzazione

Quando si parla di sessuologia ci si riferisce ad un Master, ovvero un corso annuale di approfondimento di un determinato argomento. Ha come prerequisito unico una laurea di quella branca del sapere (in questo caso la psicologia). Il sessuologo, quindi, è per forza di cosa prima di tutto uno Psicologo che ha preso una determinata specializzazione. Tecnicamente quindi non esiste il “sessuologo”, ma lo Psicologo perfezionato in Sessuologia.

Detto questo la sessuologia si occupa di tutte le varie problematiche, e ricerche del benessere, che riguardano la sfera sessuale di una persona o di una coppia. Prima di affrontare specifici argomenti e trovare le dovute soluzioni è sempre bene escludere patologie organiche attraverso visite mediche specialistiche. Fatto questo rimane la questione psicologica da affrontare, che è proprio quello che fa il sessuologo.

Il percorso psicologico di questo tipo

In sostanza si procede proprio come un normale percorso psicologico, dove si individua bene il problema, si conosce di pari passo la persona, e si propongono soluzioni adatte alla persona stessa per quello specifico disagio. Essendo un argomento piuttosto delicato e oggetto di difficoltà culturali e tabù, bisogna essere particolarmente preparati alla possibilità di dover scendere nel dettaglio e a parlarne con persone che potrebbero avere difficoltà ad affrontare argomenti del genere. La delicatezza è sicuramente la capacità primaria di qualsiasi Psicologo, e questo non cambia per un Sessuologo.

 

Credits: Photo by Tomas Sobek on Unsplash

Tags: sessuologia, sessuologo
L'Autostima
02 Novembre, 2022
L'Autostima, cos'è e come "alzarla"
Logica dei Sentimenti
26 Ottobre, 2022
La Logica dei Sentimenti
L'Autostima
02 Novembre, 2022
L'Autostima, cos'è e come "alzarla"
Logica dei Sentimenti
26 Ottobre, 2022
La Logica dei Sentimenti
Elaborazione in Psicologia
24 Ottobre, 2022
Cosa significa "Elaborazione" in Psicologia?
L'Autostima
02 Novembre, 2022
L'Autostima, cos'è e come "alzarla"
Logica dei Sentimenti
26 Ottobre, 2022
La Logica dei Sentimenti
Elaborazione in Psicologia
24 Ottobre, 2022
Cosa significa "Elaborazione" in Psicologia?
  • Chi sono
  • Il mio approccio terapeutico
  • Terapia online
  • Blog
  • Domande frequenti
  • Contattami
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Chi sono
  • Il mio approccio terapeutico
  • Terapia online
  • Blog
  • Domande frequenti
  • Contattami
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Giulio Belluomini – P.IVA 02388020469 – C.F. BLLGLI84C04G628I – Iscrizione all’Albo n° 7460

© Copyright 2019-23 giuliobelluomini.com

  • Chi sono
  • Il mio approccio terapeutico
  • Terapia online
  • Blog
  • Domande frequenti
  • Contattami
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Chi sono
  • Il mio approccio terapeutico
  • Terapia online
  • Blog
  • Domande frequenti
  • Contattami
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Giulio Belluomini – P.IVA 02388020469 – C.F. BLLGLI84C04G628I – Iscrizione all’Albo n° 7460

© Copyright 2019-23 giuliobelluomini.com

  • Chi sono
  • Il mio approccio terapeutico
  • Terapia online
  • Blog
  • Domande frequenti
  • Contattami
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Chi sono
  • Il mio approccio terapeutico
  • Terapia online
  • Blog
  • Domande frequenti
  • Contattami
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Giulio Belluomini – P.IVA 02388020469 – C.F. BLLGLI84C04G628I – Iscrizione all’Albo n° 7460

© Copyright 2019-23 giuliobelluomini.com

  • Chi sono
  • Il mio approccio terapeutico
  • Terapia online
  • Blog
  • Domande frequenti
  • Chi sono
  • Il mio approccio terapeutico
  • Terapia online
  • Blog
  • Domande frequenti
  • Chi sono
  • Il mio approccio terapeutico
  • Terapia online
  • Blog
  • Domande frequenti
  • Chi sono
  • Il mio approccio terapeutico
  • Terapia online
  • Blog
  • Domande frequenti
Contattami
Contattami