Molto meno conosciuto dell’effetto placebo, l’effetto nocebo ne è il suo esatto opposto. E’ la convinzione, esterna o interna, che una determinata cosa ci farà male, spingendo l’organismo a reagire di conseguenza e, in parte, a sentire davvero una modifica negativa delle proprie sensazioni.
Effetto nocebo Vs Effetto placebo
Al contrario dell’effetto placebo, l’effetto nocebo non trova grandi applicazioni nella ricerca scientifica. Cercare di produrre un danno non è un obiettivo molto comune. Spesso è più facile che sia studiato in psicologia o psicopatologia, ma in quel caso è difficile stabilire in che modo il soggetto voglia o possa prodursi danno in qualche modo, e quindi segnare una linea di demarcazione tra la volontarietà e l’inconsapevolezza di una determinata azione, emozione o pensiero.
Allo stesso modo del placebo anche l’effetto nocebo è limitato ma soltanto dalle potenzialità della nostra mente. Giorno dopo giorno scopriamo che è sempre più in grado di influenzare il nostro corpo in modi anche piuttosto importanti.
Può venire utilizzato per forme d’inganno, facendo credere a determinati soggetti che si possa ricevere danno se non viene fatta una specifica cosa, e vedendone poi i risultati. Ma occorrono persone particolarmente sensibili da una parte e grandi manipolatori dall’altra.
Credits: Photo by Jon Tyson on Unsplash