
Menu
La Terapia Online è una normale Psicoterapia che avviene attraverso gli strumenti digitali. Lo Psicologo e Psicoterapeuta online è un Professionista che offre consulenze in videochiamata (Skype, Whatsapp o qualsiasi altro mezzo), telefono o chiamata audio, Chat (Whatsapp, Telegram e altri), o anche via email.
La Terapia, se eseguita in sicurezza e con un Professionista, è efficace esattamente come una tradizionale terapia in studio.
In qualità di Psicologo e Psicoterapeuta, le tipologie di servizi che propongo ai miei pazienti sono tre: il Supporto Psicologico, la Psicoterapia e la Ricerca del Benessere.
Una delle caratteristiche più difficili da capire di un Attacco di Panico è che si tratta di un Meccanismo di Difesa del nostro organismo, e non di qualcosa “arrivato” per farci del male.
Il nostro organismo si trova, per qualche ragione, in una forte emergenza percepita, anche se irreale e, solo apparentemente, irrazionale.
L’Attacco di Panico si riconosce rispetto ad altre condizioni per due importanti caratteristiche:
La persona si ritrova quindi in una forte necessità di fuga, in preda letteralmente al panico oppure, impossibilitata a fuggire, la condizione può arrivare fino all’estremo dello svenimento
E’ la domanda principale che ci si pone all’interno di un percorso Psicoterapeutico, e la sua risposta è parte integrante della soluzione del problema.
Tutti gli Attacchi di Panico, e tutti i Disturbi da Attacchi di Panico (ovvero quando sono ricorrenti e non episodi singoli), hanno ragioni ben precise e concrete, a volte nascoste nell’inconscio, altre volte palesi e note ma magari non elaborate.
La risposta è soggettiva, e dipende appunto dalle esperienze del soggetto. Alcune motivazioni comuni sono:
Per quanto sembri assurdo, un Attacco di Panico non dura più di qualche minuto, e difficilmente supera i 5-6 minuti.
Di solito dura così poco che assumere farmaci “sul momento” per gestirli non serve, perché prima che facciano effetto l’Attacco di Panico è già terminato.
Al soggetto che lo prova, un Attacco di Panico sembra che duri molto, molto di più.
Un Attacco di Panico può comunque ripetersi, anche se è una condizione meno comunque rispetto al singolo Attacco di Panico.
Spesso, quello che succede, è l’instaurarsi di un condizionamento, e quindi la creazione di uno stato di Ansia, ben più duraturo, per la paura che un Attacco di Panico possa tornare. Con la paura, chiaramente, che possa tornare nei momenti “meno opportuni”.
Una sessione dura un’ora, minuto più, minuto meno. Questo per evitare che un discorso importante debba essere troncato a metà per limiti troppo rigidi di tempo, come le classiche sessioni della psicoanalisi che durano 45 minuti a tocco di orologio.
Una sessione dura un’ora, minuto più, minuto meno. Questo per evitare che un discorso importante debba essere troncato a metà per limiti troppo rigidi di tempo, come le classiche sessioni della psicoanalisi che durano 45 minuti a tocco di orologio.
Contattami per saperne di più o per fissare un primo appuntamento Gratuito e di Valutazione
Ricorda che:
– Tutte le modalità di contatto sono considerate coperte da privacy e segreto professionale.
– Il contatto è diretto con me, non ci sono intermediari o servizi di segreteria.
– Massima libertà di proseguire o meno il percorso, anche dopo la Prima Sessione Gratuita di Valutazione.
– Tutte le sessioni, a partire dalla prima, si svolgeranno tramite servizi di Videochiamata, come Skype, Whatsapp, Google Meet o qualsiasi altro a disposizione. In alternativa, a seconda della tua necessità, possiamo utilizzare solo Audio o anche soltanto Chat.
Ricordati di controllare la cartella dello SPAM, molte delle mie risposte ai moduli di contatto purtroppo finiscono lì
In alternativa puoi utilizzare un altro dei metodi per contattarmi che troverai nella pagina dei Contatti